Open Innovation
CGM si occupa di promuovere e gestire processi di innovazione aperta mutualizzando risorse interne apportate da singole imprese e/o consorzi per poi interfacciarle con altri attori dell’innovazione tecnologica e sociale, generando così ritorni positivi sugli investimenti.
L’apertura è un valore importante della nostra Rete e per questo è necessario coltivarla, soprattutto quando si tratta di “fare cose nuove insieme”. Ecco perché l’open innovation di Cgm segue due percorsi.

Arricchire gli ecosistemi
CGM crea azioni di rete e di capacitazione per rafforzare territori e filiere con apporti provenienti da una molteplicità di soggetti – imprese sociali ed enti di terzo settore, università e centri di ricerca, istituzioni pubbliche e imprese – che riconoscono l’impatto sociale come elemento centrale della loro missione. L’obiettivo è far sì che l’innovazione sia sempre più un bene comune accessibile a tutti.
Potenziare gli investimenti
CGM costruisce programmi di affiancamento in partnership con le società collegate al Consorzio per posizionare le imprese sociali e i loro consorzi come hub di innovazione aperta, agendo in questi ambiti: supporto progettuale e matching con imprese innovative per la sperimentazione di nuove catene del valore, creazione di veicoli societari ibridi per investimenti capital e tech intensive, attrazione di investitori sociali sia istituzionali che dal basso.
