Formazione online teorico-pratica per rispondere ai requisiti della UNI PdR 125 (certificazione sulla parità di genere).
Il contrasto alle molestie sul luogo di lavoro già da tempo è un fenomeno su cui è stata posta l’attenzione da diversi punti di vista: da parte delle imprese che, negli ultimi anni, hanno messo a punto sistemi di prevenzione del fenomeno in azienda e di protezione da parte di chi le subisce; da parte del legislatore attraverso interventi specifici con l’obiettivo di portare alla luce eventuali episodi, ma soprattutto di prevenirne il ripetersi (Codice delle pari opportunità D.Lgs. 198/2006, Linea Guida UNI PdR 125:2022 sulla parità di genere, disciplina sul whistleblowing D.Lgs. 24/2023, ecc.); la società nel suo complesso dove si assiste allo sviluppo di un ambiente culturale e organizzativo orientato al rispetto della convivenza di genere e alle relative responsabilità individuali.
La formazione CGM, attraverso i due moduli, si propone di approfondire la conoscenza sul tema delle molestie per poterle riconoscere nelle loro diverse accezioni e modalità di attuazione e preparare l’impresa alla prevenzione e alla loro eventuale gestione, in linea anche con la PdR 125, certificazione sulla parità di genere.
Modulo 1
8 aprile 2024
dalle ore 9 alle ore 13
con Maria Stocchiero – psicologa e formatrice
online
- Definizione di molestia nelle sue diverse accezioni (fisica, sessuale, psicologica, on line…)
- Quadro normativo e ampiezza del fenomeno in Italia
- Impatto sulle vittime e sulle organizzazioni
- Esercitazione: saper riconoscere una molestia
- La gestione delle segnalazioni: la comunicazione con la vittima, l’aggressore e testimoni
Modulo 2
17 aprile 2024
dalle ore 9.30 alle ore 12.30
con Eleonora Dal Zotto – social auditor e formatrice
online
- Lo sviluppo di un Piano per la prevenzione e gestione delle molestie
- Ruoli, responsabilità, definizione delle azioni di prevenzione per la conformità alla UNI/PdR:2022
- Il Ruolo della Privacy
Costi di iscrizione
€180 + iva 22% per gli interni alla rete CGM
€ 230 + iva 22% per gli esterni alla rete CGM
Per informazioni simona.taraschi@cgm.coop



