Nell’ambito del progetto DigiCompSoc, promosso da CEDEL e CGM, presentiamo a Roma la nuova piattaforma DCS – Data Management & Intelligence Platform, sviluppata da ELIS Innovation Hub per supportare gli Enti del Terzo Settore nella gestione, analisi e rendicontazione dei propri interventi.
22 ottobre 2025
Dalle 14.30 alle 16.30
Roma
Campus Elis
22 ottobre 2025
Dalle 14.30 alle 16.30
Campus ELIS | Via Sandro Sandri, 45, Roma
L’incontro rappresenta un momento importante nel percorso del progetto DigiCompSoc, promosso da CEDEL e CGM. Presenteremo il mockup della piattaforma DCS Data Management & Intelligence Platform, sviluppata da ELIS Innovation Hub: uno strumento co-progettato e basato su standard internazionali di project management, che ha l’obiettivo di dare supporto alle organizzazioni nelle attività di gestione, rendicontazione e misurazione dell’impatto dei progetti gestiti. Lavoreremo insieme in una sessione partecipativa di commento, validazione e raccolta di feedback. Sarà anche l’occasione per condividere e valorizzare i risultati di questo percorso collaborativo verso l’adozione di strumenti digitali.
La partecipazione è aperta a tutte le organizzazioni coinvolte nel progetto e ad altri attori interessati alla digitalizzazione del Terzo Settore.
Per motivi organizzativi, occorre registrarsi attraverso il modulo on line. Posti disponibili: 80.
22 ottobre 2025
Dalle 10.30 alle 13.30
Campus ELIS | Via Sandro Sandri, 45, Roma
Nella stessa giornata, al mattino, avrà luogo l’evento di Celebration della prima edizione del programma Social Innovation Trail, promosso da ELIS in collaborazione con AICOON e con il sostegno di Unicredit.
L’incontro rappresenta un momento di confronto, condivisione e valorizzazione dei risultati della prima edizione del programma SIT.
Sarà inoltre un’occasione per:
- Approfondire i progetti sviluppati da Enti del Terzo Settore e Solutori Innovativi
 - Scoprire buone pratiche e modelli di innovazione sociale emersi dal percorso
 - Favorire momenti di networking tra le organizzazioni coinvolte nei diversi Punti Nave e gli ospiti presenti
 
Social Innovation Trail (SIT) è un programma sviluppato da ELIS, in collaborazione con AICCON e con il sostegno di UniCredit. SIT rappresenta una legacy nazionale che vuole stimolare la nascita di nuovi modelli di collaborazione in risposta ai bisogni del territorio. 7 Punti Nave che tracceranno la rotta per lo sviluppo dell’innovazione sociale promuovendo progettualità profit – non profit.
Obiettivi del Programma SIT:
- Impatto sociale e territoriale: Intercettare e valorizzare progetti con forte impatto sociale e comunitario, in linea con l’agenda 2030 e i temi del PNRR.
 - Sviluppo tecnologico: Supportare la crescita tecnologica degli enti del terzo settore per una sostenibilità integrale.
 - Sostenibilità economica: Creare nuovi modelli di business sostenibili tramite collaborazioni profit-non profit.
 
La prima edizione del programma SIT ha l’obiettivo di supportare gli Enti del Terzo Settore nello sviluppo di progetti innovativi e tecnologici capaci di generare un impatto sociale e territoriale significativo. Attraverso il lancio di 7 challenge territoriali, SIT mira a supportare progettualità con valenza economica e imprenditoriale, orientate alla capacitazione di persone, organizzazioni e ecosistemi.
Subito dopo la registrazione ricevereai una mail di conferma da parte dell’organizzazione.
DigiCompSoc è una delle 24 iniziative innovative finanziate dal Fondo per la Repubblica Digitale, che con il Bando “Digitale sociale” mira a ottimizzare l’utilizzo degli strumenti digitali per la gestione dei dati e dei processi organizzativi, oltre a creare un linguaggio comune e una consapevolezza diffusa.



