Due giorni a Roma sulla gestione delle risorse umane: dall’employee journey alla strategia dell’organizzazione. Una formazione sull’HR management come leva per migliorare la produttività, rafforzare l’identità e la cultura aziendale e contribuire al raggiungimento degli obiettivi comuni. Con un laboratorio esperienziale dedicato agli HR managers.
La roadmap dell’HR
22 e 23 ottobre 2025
Roma
Formaspazi
22 ottobre 2025
Ore 10-18
La roadmap della gestione delle risorse umane: dall’employee journey alla strategia organizzativa
La gestione delle risorse umane è molto più di un insieme di procedure: è una visione strategica che accompagna ogni fase del percorso delle persone in azienda — dalla selezione all’inserimento, dalla crescita professionale al benessere. Investire nel capitale umano significa riconoscere il valore unico di ogni collaboratore e metterlo al centro dello sviluppo organizzativo.
Una gestione efficace delle persone non solo migliora la produttività, ma rafforza l’identità e la cultura aziendale, contribuendo in modo decisivo al raggiungimento degli obiettivi comuni.
Tappe della roadmap:
- La ricerca e selezione del personale tra boomer e generazione z: selezionare (e assumere) la persona giusta per il posto giusto.
 - Dalla gestione del personale alla retention: il benessere organizzativo.
 - Principi base delle politiche retributive. Come stabilire la “giusta” retribuzione: valore del lavoro e valore della persona.
 - Principi base de Performance management: oltre la valutazione, gestire competenze e motivazione per raggiungere gli obiettivi.
 - Dalla valutazione delle prestazioni allo sviluppo: identificare e far crescere i “talenti”.
 
Formatori:
- Benedetta Dalbosco – Esperta HR Manager, Presidente AIDP (Associazione Italiana Direzione Personale) Trentino Alto Adige
 - Federico Ferri – HR Consultant, Job Pricing e Università degli Studi di Parma
 
23 ottobre 2025
Ore 9-17
Team building per l’HR manager
Un laboratorio esperienziale dedicato a chi gestisce persone e organizzazioni a impatto sociale, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione, sviluppare nuove competenze di leadership e favorire lo scambio di pratiche tra professionisti che condividono gli stessi valori.
Obiettivi:
- Consolidare relazioni tra HR di diverse imprese sociali e rafforzare i legami della community
 - Sviluppare competenze trasversali (comunicazione, gestione dei conflitti, leadership collaborativa).
 - Favorire il benessere organizzativo, con focus su motivazione e ingaggio delle persone con possibilità di replicare il modello nella propria organizzazione.
 - Condividere buone pratiche HR nel settore non profit/sociale.
 - Stimolare la co-creazione di progetti o iniziative comuni per attrarre e trattenere talenti.
 
Formatore:
Manuela de Simone – Senior Coach, Trainer ed esperta di Team building
La location
Formaspazi 
via Cavour 181, Roma 
(10 minuti a piedi dalla stazione Termini)
I costi
290€+iva– per i soci CGM 
330€ +iva– per i non soci CGM
La quota comprende formazione, laboratori, team building e coffee break.
Iscrizioni
Fino ad esaurimento dei posti disponibili, compilando l’apposito form.
Per maggiori informazioni scrivere a simona.taraschi@cgm.coop.



