Agenda

Stati Generali sul Benessere | 4 e 5 novembre 2025


Benessere.
Una sfida collettiva.
Persone, relazioni e organizzazioni.

Iscrizioni entro il 18 ottobre 2025.

Assumere l’ecosistema come dimensione fondativa del benessere significa riconoscere che non può esistere un benessere autentico se non è costruito insieme, dentro relazioni vive e durature tra persone, organizzazioni e territori.
Il benessere non è un traguardo individuale, ma una responsabilità collettiva. È un patto sociale che prende forma solo quando è agito dalle comunità e per le comunità, fondandosi sulla relazione, sul riconoscimento reciproco e sulla collaborazione tra attori di sistema: istituzioni, imprese sociali e profit, mondo della conoscenza e cittadinanza attiva.
CGM, sempre più in transizione verso un think tank nazionale e un acceleratore di sviluppo locale per le proprie imprese, ha scelto di investire nella costruzione di ecosistemi: spazi ibridi, generativi, interdipendenti, in continua evoluzione.
Ecosistemi capaci di connettere risorse, competenze e visioni diverse per creare valore comune.
In questa prospettiva, i temi che abbiamo individuato come determinanti del benessere non sono semplici ambiti di intervento, ma leve strategiche, che acquistano forza solo se lette e agite in chiave ecosistemica. Solo così possiamo generare impatto reale e duraturo sulle persone, sulle organizzazioni e sui territori.

Gli Stati Generali CGM 2025 a Salerno saranno il momento in cui questa visione prende corpo: un luogo di confronto, progettazione e alleanza, per rafforzare insieme un’idea di benessere che ci unisce e ci responsabilizza.

Programma

Salone dei Marmi del Palazzo di Città
Via Roma, 75 (Salerno)

14.30 | Accrediti

15.00-15:30 | Saluti istituzionali Comune di Salerno
Elena Silvestri, Presidente consorzio La Rada

15:30-16:15 | Keynote speech
Professor Enzo Risso, Direttore scientifico Ipsos- Doxa
“La sfida del benessere in una società in cui crescono le fratture sociali e esistenziali”
Dott.ssa Alda Cosola, ASL TO3 Regione Piemonte, Responsabile Struttura semplice di staff promozione della salute
“Salute, benessere e cultura”

16:15-17:15 | Cantieri e aggiornamenti CGM alla rete
“Verso un nuovo piano di impresa”

17:15-17:30 | Pausa

17.30-18.30 | Presentazione della rivista VITA di ottobre “Nella testa dei filantropi”
con il Direttore Stefano Arduini

20:30 | Cena conviviale
presso Tempio di Pomona, Via Roberto il Guiscardo, 2 (Salerno)

Complesso monumentale di Santa Sofia
Largo Abate Conforti, 21 (Salerno)

9:00 | Accoglienza

9:30-11:00
“L’alleanza con le Fondazioni per costruire il benessere collettivo”

Un confronto sul ruolo delle fondazioni e della filantropia nell’ecosistema sociale, tra erogazione, investimento e co-progettazione. L’impresa sociale si interroga sul proprio posizionamento e sulle possibili sinergie per generare impatto condiviso.

Modera e coordina Stefano Arduini, Direttore di VITA

  • Stefano Consiglio, Presidente Fondazione Con il Sud
  • Carmine Guanci, Direttore Fondazione di impresa Peppino Vismara
  • Valeria Negrini, Vicepresidente Fondazione Cariplo
  • Francesco Profumo, Presidente Isybank, già Presidente Fondazione Compagnia di San Paolo

Conclusioni e rilancio Giusi Biaggi, Presidente Consorzio Nazionale CGM

11:00-11:15 | Pausa e spostamenti per le sessioni parallele

11:30-13:30 | Sessioni di lavoro parallele (Presto online)

13:30 | Chiusura lavori

A breve verrà pubblicato il dettaglio delle sessioni plenarie.

Per informazioni, mandare una mail a 
comunicazione@cgm.coop.

Gli Stati Generali sono realizzati con il patrocinio del Comune di Salerno e con la collaborazione del Consorzio La Rada.

Eventi recenti