Con il supporto dell’Università di Chieti-Pescara, che curerà le diverse fasi di applicazione del protocollo, e di AICCON e con il coordinamento di CGM prende avvio la formazione dedicata al protocollo Pre-Texts, ideato da Doris Sommer (Harvard University) e sviluppato con il professor Pierluigi Sacco dell’Università di Chieti-Pescara, che utilizza la lettura come motore creativo e inclusivo per attivare processi collaborativi, rafforzare le competenze trasversali, favorire il team building e promuovere la leadership adattiva.
25 e 26 giugno
Reggio Emilia
9 e 10 luglio
Desio (Monza e Brianza)
La formazione è rivolta a 30 cooperatori e cooperatrici della rete CGM e non, che vogliano partecipare a questa sperimentazione e diventare i primi ambassador del protocollo, facilitatori del cambiamento culturale nei propri territori e servizi.
Il percorso non è solo formativo: è un’esperienza immersiva tra lettura, ascolto, scrittura, disegno, movimento e co-creazione. A partire da un testo letterario, si genera un processo di gruppo che attiva benessere, senso civico, leadership diffusa e nuove narrazioni.
Perché partecipare?
- Per portare nella tua organizzazione un metodo accessibile e potente, già applicato con persone fragili, giovani, staff e comunità.
- Per contribuire a un progetto pilota che punta a diffondere il protocollo in tutta la rete entro sei mesi.
- Per dare forma concreta al tema cultura che CGM sta costruendo come orizzonte.
TAPPA 1
Reggio Emilia
La Polveriera
25 e 26 giugno 2025
25 giugno | 14.30-18
- 14.30-15.30 CGM Cultura: riprendiamo il filo
- 15.30-18 Formazione Pre-texts
- WARM-UP
- LETTURA CREATIVA DEL TESTO
26 giugno | 9:30-16
Formazione Pre-texts (Centro BACH dell’Università d’Annunzio Chieti-Pescara)
ARTE DAL TESTO
RIFLESSIONI IN CERCHIO
TAPPA 2
Desio (Monza e Brianza)
Villa Longoni
9 e 10 luglio 2025
9 luglio | 14.30-18
Formazione Pre-texts (Centro BACH dell’Università d’Annunzio Chieti-Pescara)
VAI PER LA TANGENTE
DOMANDE AL TESTO
10 luglio | 9:30 – 17
- 9.30-13.00 Formazione Pre-texts (Centro BACH dell’Università d’Annunzio Chieti-Pescara)
- “AMEBA TOUR”
RIFLESSIONI IN CERCHIO e CHIUSURA
Costi
300 € + iva per i soci della rete CGM
500 € + iva per tutti gli altri partecipanti
La quota comprende la partecipazione alle 4 giornate di formazione (sono esclusi i costi di vitto e alloggio).
Modalità di iscrizione
Per poter partecipare, occorre compilare il form dedicato e una volta concluso il pagamento si è ufficialmente iscritti alla formazione.
Le iscrizioni chiudono il 20 giugno 2025.
Per maggiori informazioni, scrivere a segreteria@cgm.coop.
Il progetto Cultura in movimento
La formazione Pre Texts è inserita all’interno del progetto “Cultura in movimento”, un nuovo modello di innovazione e cambiamento per le imprese sociali. Promuoviamo la cultura come leva strategica per il cambiamento sociale.