Categorie
Eventi

Programmare il presente PerCorrere il futuro

Comunità Brianza presenta: Programmare il presente PerCorrere il futuroIl consorzio Comunità Brianza vi aspetta a Villa Tittoli a Desio venerdì 1 dicembre 2017 alle ore 15:30 per l’evento “Programmare il presente PerCorrere il futuro”, la presentazione del bilancio sociale di sistema e riflessione su temi d’aggiornamento.

32 soci (23 cooperative sociali, 1 consorzio, 7 associazioni), 2.500 persone occupate di cui 1.600 soci cooperatori, un fatturato aggregato che supera i 73 milioni di euro. 16 le cooperative di tipo A e 7 quelle di tipo B; 5 le aree di intervento: questi sono i numeri del consorzio Comunità Brianza di Monza.

Il Consorzio è una realtà a più facce – spiega Roberto D’Alessio fondatore ed ex presidente – è una realtà multiforme: da un lato, infatti, è un sistema di imprese in cui il consorzio fa di volta in volta il fornitore di servizi, il promotore, il facilitatore; dall’ altro è un’impresa autonoma che sperimenta e innova nei campi più diversi del welfare. Questa identità su più fronti è ed è stata la sua specificità e la sua linea di sviluppo in questi anni; il consorzio è guidato da alcuni valori: quelli cooperativi, di mutualità, di solidarietà e quelli della amicizia e della collaborazione tra imprese.”

Una crescita costante: nato nel marzo del 2004 con 11 soci oggi il consorzio ha triplicato le sue dimensioni. E’ interlocutore delle amministrazioni comunali della provincia di Monza MB, e la sua azione interessa oltre 850 mila cittadini. Al di là dei numeri, la reputazione del Consorzio è cresciuta grazie ai qualificati e innovativi servizi di welfare erogati ai cittadini e alle istituzioni.

“Anche se il mio mandato da Presidente è ancora fresco, – rileva Mario Riva – ho vissuto con partecipazione la crescita esponenziale del nostro consorzio che ha caratterizzato quest’ultimo periodo. Oggi siamo chiamati a decidere ad affrontare importanti sfide che quotidianamente la società ci propone; e uso il termine società proprio perché noi vogliamo essere interlocutori di tutte le realtà del nostro territorio, sia pubblico che privato. Desideriamo conoscere con chiarezza i bisogni della società e proporre efficaci risposte: su questo dobbiamo continuamente investire.”

Programmare il presente PerCorrere il futuro” sarà un evento con cui il consorzio Comunità Brianza si presenta ai cittadini, agli stakeholder, agli operatori della cooperazione. Sarà un evento che coniuga il desiderio di riflessione a quello ludico e di intrattenimento.

Sono molteplici le sfide che la società e la “storia” hanno posto al mondo cooperativo. Fra le diverse sfide che attendono la cooperazione sicuramente stanno in cima alla classifica quelle dell’innovazione e dell’ambiente.

Dopo i saluti istituzionali e del Presidente Mario Riva, ci sarà una breve presentazione delle attività del consorzio con i responsabili delle diverse aree di intervento; inoltre prenderanno la parola: Sergio Zerbini, Il Ponte Cooperativa Sociale ONLUS – Consorzio Stabile A.LP.I., Francesco Abbà, Presidente CGM Finance, Michele Bertola, Direttore Generale Comune di Bergamo, Luigi Losa, Vice Presidente Fondazione della Comunità Monza e Brianza, Roberto Mauri, Direttore Cooperativa Sociale Le Meridiana Monza

Non mancherà la musica a cura di Musicamorfosi e arricchita dalle performance dei Stage di Danza con Serena Artom e musica dal vivo con i Domo Emigrantes. Anche i bambini potranno divertirsi perché dopo le 18:00 sarà attivo lo spazio PLAY FOR KIDS! Giochi dell’immaginazione, un innovativo format di gioco che scatena la creatività e il divertimento. Infine aperitivo a buffet.

Scopri il programma 

Moderatore dell’evento: Fabrizio Annaro.

Categorie
Eventi

Il consorzio Oscar Romero presenta: IL FUTURO È ORA

Il consorzio Oscar Romero presenta: IL FUTURO È ORASi terrà sabato 18 novembre presso La Polveriera (http://lapolveriera.net/) l’evento “Il futuro è ora” promosso dal consorzio Oscar Romero.

Sarà una mattinata ricca di contenuto. Alle 10 si presenterà il bilancio sociale del consorzio per poi parlare di visioni future con un dialogo a più voci su comunità, cooperazione e innovazione e alle 12 sarà inaugurata la Polveriera riqualificata. Tra gli ospiti, anche il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Graziano Del Rio.

Guarda il programma.

Categorie
Eventi

Dove la vita accade: bilancio di missione del Gruppo Co&So

Dove la vita accade: bilancio di missione del Gruppo Co&SoSi terrà a Prato venerdì 17 novembre dalle ore 16:30 la presentazione del bilancio di missione 2016 del Gruppo Co&So. Un racconto di un anno di vita della rete toscana e del loro impatto sul territorio. Oltre 2000 persone lavorano ogni giorno nella rete di Co&So per promuovere la cura, l’integrazione, il sostegno all’inserimento lavorativo, i servizi educativi, culturali e turistici.

Venerdì 17 sarà l’occasione per raccontare il passato e pensare insieme al futuro. L’appuntamento è al Teatro Politeama Pratese (via Garibaldi 33 – Prato).

 

Ecco il programma: 

16.30 | Accoglienza invitati

17.00 | Saluto di benvenuto

Moreno Sepiacci e Luca Rinaldi, Vicepresidenti Co&So

Saluti istituzionali

17.15 | Proiezione del video La mia impresa? E’ sociale!

17.20 | Riforma Terzo Settore, panel con:

Matteo Biffoni, Sindaco di Prato e Delegato Nazionale Immigrazione ANCI

Francesca Bottai, Amministratore delegato Co&So area Educazione, Socio sanitaria, Cultura e turismo

Claudia Fiaschi, Portavoce Forum del Terzo Settore

Federico Gelli, Presidente Cesvot Toscana

Stefano Granata, Presidente Gruppo Cgm

Stefania Saccardi, Vicepresidente Regione Toscana e Assessore Diritto alla Salute, al Welfare e  all’Integrazione socio-sanitaria

Paolo Venturi, Direttore AICCON

18.15 | Proiezione del video Dove la vita accade

18.25 | Presentazione del Bilancio di Missione 2016

Fabio Margheri, Amministratore delegato Co&So e Sara Rago, AICCON

18.40 | Intervista a Lorenzo Terzani, Presidente Co&So

E’ previsto un videomessaggio dell’On. Luigi Bobba, Sottosegretario al Lavoro e Politiche Sociali

Al termine, è previsto un aperitivo per tutti i partecipanti.

http://coeso.org

Categorie
Eventi

“Foto di Gruppo”: presentazione bilancio sociale 2016 del Gruppo Tassano

“Foto di Gruppo”: presentazione bilancio sociale 2016 del Gruppo TassanoVenerdì 10 novembre la presentazione del bilancio sociale all’ex Convento dell’Annunziata, del Gruppo Tassano, la rete di cooperative e consorzi di impresa che ha sede a Casarza Ligure, è stata l’occasione per fare il punto sulle diverse attività svolte nell’ultimo anno; il filo conduttore che lega le diverse anime di questa unica realtà è il concetto di economia di comunione.

Scopri il programma.